Addio Giuliano Sarti

Il calcio, oltre i colori e le tifoserie, piange la scomparsa di Giuliano Sarti, portiere della grande Inter di Herrera, scomparso qualche giorno fa a causa di un malore improvviso. Aveva 83 anni.

Ama Funerali Roma, agenzia funebre della Capitale specializzata nell’organizzazione di funerali a Roma, ha scelto oggi di dire addio Giuliano Sarti, ripercorrendo le tappe principali della sua carriera sportiva.

Nato a Castello d’Argile (Bologna) il 2 ottobre 1933, Giuliano Sarti è considerato tra i migliori portieri italiani di sempre per il suo piglio tattico, tecnico e strategico.

Giocò a Firenze conquistando lo scudetto 1955-1956 con la maglia della Viola, oltre ad una Coppa delle Coppe (1960-61) e ad una Coppa Italia (sempre nella stessa stagione), per passare poi all’Inter e conquistare in maglia nerazzurra due Coppe dei Campioni consecutive tra il 1963 e il 1965, oltre a due campionati di Serie A e a due Coppe Intercontinentali.

Giuliano Sarti vestì per 8 partite la maglia azzurra difendendo così anche la porta della Nazionale italiana.

La Fiorentina ha espresso il proprio cordoglio per la morte del portiere, dicendo addio Giuliano Sarti con un messaggio su Twitter:

“Entrato nella Hall of Fame viola, il Franchi gli aveva tributato un grande omaggio nella serata dei 90 anni dalla fondazione. La Proprietà, la Dirigenza e tutta la Fiorentina si stringono attorno alla famiglia ed esprimono le più sentite condoglianze per la scomparsa di un eroe della storia viola”.