Addio Paolo Villaggio. Si è diffusa ormai da qualche ora la notizia della scomparsa a Roma di uno dei principali attori comici italiani, il Fantozzi nazionale. Oggi l’ultimo saluto.
L’addio Paolo Villaggio è cominciato questa mattina alle 10 nella Sala della Protomoteca del Campidoglio dove è stata allestita la camera ardente fino alle 16.30. Poi alle 18.30 il feretro sarà portato a Villa Borghese, alla casa del Cinema, presso il Teatro all’aperto Ettore Scola, dove si terrà una cerimonia laica.
Lo staff di Ama Funeral Service, agenzia funebre della Capitale con sede a San Lorenzo, ha scelto di ricordarlo attraverso le parole di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo, tra post sui social network o dichiarazioni ai giornalisti.
“Addio a #PaoloVillaggio e ai suoi personaggi, maschere amare di un certo costume italiano entrato nel nostro lessico e nella nostra memoria” ha scritto su Twitter la Presidente della Camera Laura Boldrini, mentre il presidente del Senato Pietro Grasso, sempre sul social, ricorda: “#PaoloVillaggio ci ha fatto ridere del peggio di noi stessi, smascherandolo e trasformando in comico il lato ‘tragico’ della vita”.
Molto toccante il ricordo che Anna Mazzamauro ha postato sul suo profilo Facebook: “È morta anche la mia giovinezza. Fantozzi è stato l’unico uomo che mi abbia veramente amato. Anna Silvani”.
Lo ricorda anche Milena Vukotic, che nei film di Fantozzi interpretava Pina, la moglie piuttosto sottomessa del ragioniere: “Gli sono grata e sono orgogliosa di aver fatto i suoi film e non lo dico solo ora che non c’è più. Eravamo una coppia di fatto: abbiamo avuto questo percorso artistico da marito e moglie, vissuto in grande armonia, nel bene e nel male ma soprattutto nel bene”.