Addio Pasquale Squitieri. Il mondo del grande schermo italiano piange la morte di Pasquale Squitieri, regista nato a Napoli nel 1938 e morto a Roma nel corso del mese di febbraio, dopo qualche tempo di ricovero in clinica.
Noto alle riviste di gossip per essere stato il compagno dell’attrice Claudia Cardinale, Pasquale Squitieri ha lasciato un segno indelebile nella storia del cinema italiano e nella mente del pubblico, nonostante il suo percorso sia stato caratterizzato da alti e bassi.
Ama Funeral Service, agenzia funebre con sede a San Lorenzo specializzata nell’organizzazione di funerali a Roma, ha deciso oggi di rendere omaggio al regista Pasquale Squitieri attraverso un excursus tra i suoi più grandi successi.
E’ il 1971 quando Pasquale Squitieri dirige Camorra, a cui segue nel 1974 I Guappi. Entrambi film sono state girate da Squitieri con lo pseudonimo di William Redford.
Nel 1977, Pasquale Squitieri gira Il Prefetto di Ferro e l’anno successivo (1978) Corleone.
Dopo un breve periodo di pausa, Pasquale Squitieri torna sul grande schermo con Claretta nel 1984. La pellicola fece però scalpore: fu infatti considerato una film-scandalo perché dedicato alla giovane amante di Benito Mussolini, dipinta con grande rispetto e compassione.
In collaborazione con Claudia Cardinale e altri amici come Franco Nero e Fabio Testi, il regista gira Atto di Dolore (1990), Li chiamavano… Briganti (1994), Io, Claudia (2003) e Hotel Meina (2007).
In tanti hanno voluto dire addio Pasquale Squitieri, partecipando in massa al suo funerale si è svolto nella Chiesa degli Artisti, nei pressi di Piazzale del Popolo a Roma.