A quasi un anno dalla sua scomparsa, Ama Funeral Service desidera ricordare il grande regista e sceneggiatore romano Carlo Vanzina, che ci lasciava l’8 luglio 2018 per la recidiva di un melanoma che si era manifestato per la prima volta 20 anni prima. Probabilmente la critica non ha mai riconosciuto i giusti meriti alla grande carriera del regista, duranta oltre 40 anni dal film d’esordio Luna di miele in tre. Carlo Vanzina ha saputo rappresentare come pochi altri i cambiamenti del nostro paese dagli anni settanta in poi fotografando gli atteggiamenti, i vizi e le virtù della borghesia, e non solo, senza alcun condizionamento ideologico. La sua comicità non è stata mai volgare e anche per questo rientra senza dubbio tra i massimi esponenti della migliore commedia all’italiana.
Carlo Vanzina era figlio d’arte. Suo padre Steno (pseudonimo di Stefano Vanzina) era anche lui un grande regista e sceneggiatore: come dimenticare i grandi film di Steno come Un americano a Roma, I tartassati e Febbre da cavallo? Allo stesso modo le generazioni cresciute negli anni ’80 e ’90 non dimenticheranno mai alcune pellicole divenute cult come Eccezzziunale Veramente, Vacanze di Natale e Yuppies – I giovani di successo. Ancora oggi questi film di Carlo Vanzina vengono riproposti continuamente in televisione e riescono ad ottenere sempre lo stesso gradimento di quando uscirono nelle sale cinematografiche. Questo dimostra la bravura e la comicità del regista romano che ha saputo veramente rappresentare l’evoluzione della nostra società: dall’italia da bere degli anni ottanta agli anni novanta segnati da tangentopoli. Alcune scene sono ormai entrate nell’immaginario collettivo. Basti pensare all’incontro nel negozio di articoli sportivi tra la famiglia Marchetti e la famiglia Covelli in Vacanze di Natale o il discorso del Ras della Fossa in Eccezzziunale Veramente.
Tanti attori devono gran parte del loro successo a Carlo Vanzina. Diego Abatantuono, Claudio Amendola, Christian De Sica e Massimo Boldi sono solo alcuni nomi di attori che hanno lavorato e sono arrivati al successo grazie all’incontro con il regista romano.
Grazie di cuore Carlo Vanzina, per averci regalato tanti sorrisi in questi anni. Il cinema italiano senza di te non sarà più lo stesso.