Scopri gli indirizzi e gli orari di apertura dei cimiteri della capitale
Ama Funeral Service presta i suoi servizi in tutti i cimiteri di Roma.
In questa sezione è possibile trovare gli indirizzi e i numeri di telefono di tutti i cimiteri di Roma:
La nostra agenzia di onoranze funebri opera in collaborazione con i tre cimiteri principali di Roma: il Verano, Flaminio-Prima Porta e il Laurentino. Questi cimiteri sono definiti i “maggiori” perché sono i più estesi: il Verano si estende infatti per 83 ettari, Flaminio-Prima Porta per 140 ettari e Laurentino per 21 ettari. Sono quindi considerati delle vere e proprie piccole città all’interno di Roma Capitale.
I cimiteri di Roma non sono solo luoghi dedicati alla venerazione dei defunti, ma si tratta anche di spazi che custodiscono un tesoro immenso, testimoni di tante storie originali, per certi versi uniche, che si esprimono in varie forme culturali e di culto.
I cimiteri di Roma accolgono:
- persone che sono decedute nel territorio del Comune di Roma,
- persone che in vita avevano la residenza nel Comune di Roma,
- persone che hanno titolo per essere sepolte in tombe o loculi concessi a privati all’interno dei cimiteri romani,
- persone non domiciliate e non decedute nel Comune di Roma per il ricongiungimento nello stesso cimitero di coniugi o di genitori ai figli,
- persone decedute e residenti in altro comune il cui cambio di residenza è avvenuto contestualmente al ricovero in casa di cura a lunga degenza o in casa di riposo,
- persone decedute all’estero ma iscritte all’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (A.I.R.E.) del Comune di Roma,
- persone non residenti e non decedute nel Comune di Roma il cui nucleo familiare (coniuge o, in mancanza, figli o genitori) sia residente nel Comune di Roma. In assenza del coniuge o con il suo consenso, anche la persona convivente con il defunto ha diritto a chiedere l’autorizzazione alla sepoltura, purché vi sia stata una residenza comune per almeno 5 anni continuativi prima del decesso.
La sepoltura nei cimiteri di Roma è data dalla zona ove è residente il richiedente; fa eccezione il Cimitero Monumentale del Verano, che invece è chiuso a nuovi ingressi, eccetto che per personalità di estremo rilievo e per coloro che hanno diritto alla sepoltura in manufatti esistenti.