
Claudio Coccoluto, dj italiano famoso in tutto il mondo, è morto lo scorso 2 marzo all’età di 58 anni a causa di una grave malattia nella sua casa di Cassino. Accanto a lui sua moglie ed i due figli.
Claudio Coccoluto ha fatto ballare, con la sua musica ricca di nuove sonorità intere generazioni.
Nato il 17 agosto 1962 a Gaeta, iniziò a fare il dj a 13 anni nel negozio di elettrodomestici del padre sul lungomare. Con il tempo quell’hobby divenne il suo lavoro: approfittando del boom delle radio private di fine anni settanta, iniziò a farsi conoscere su Radio Andromeda, la prima emittente privata di Gaeta.
Il salto di qualità avvenne quando il dj Marco Trani lo volle al suo fianco all’Histeria di Roma, una delle discoteche più famose d’Italia negli anni ottanta. Da lì, il suo nome divenne sempre più popolare prima tra i romani e poi in tutta Italia. A Roma fondò, insieme a Giancarlo Battafarano, in arte dj Giancarlino, il Goa, unica discoteca italiana ad entrare nelle classifiche delle migliori al mondo.
Ed è proprio il suo vecchio socio ed amico uno tra i primi a rendergli omaggio: “Se ne va il maestro più grande e l’amico di sempre. Ha dato cultura alla musica nei club come dj e artista fuori dal coro. Sempre pronto a metterci la faccia con i media sia per gli aspetti gioiosi sia per i problemi del nostro settore. Con lui se ne va una parte di me”.
Il nome di Claudio Coccoluto è conosciuto ancora oggi anche al di fuori dei confini nazionali. Nel corso della sua carriera si è esibito nei locali più famosi del mondo come il Ministry of Sound di Londra ed il Sound Factory Bar di New York. Fu anche produttore di materiale proprio e lavorò per Radio Deejay con il suo programma C.O.C.C.O. partecipando anche a varie trasmissioni televisive per parlare del tema degli stupefacenti.
Per tre volte ha fatto parte della giuria del Festival di Sanremo, primo dj italiano a ricoprire questo ruolo.
E proprio a Sanremo, sul palco dell’Ariston, i conduttori Fiorello e Amadeus hanno voluto rendergli omaggio con una foto nel ledwall e con un pensiero alla famiglia.
https://www.quotidiano.net/cronaca/claudio-coccoluto-morte-1.6083488