AMA Funeral Service ricorda il parlamentare Emanuele Macaluso

Emanuele Macaluso è morto a Roma il 19 gennaio scorso all’età di 96 anni. La causa del decesso è da attribuire ad un infarto.
Emanuele Macaluso è stato un politico, sindacalista e giornalista, punto di riferimento della sinistra italiana.
https://www.avvenire.it/attualita/pagine/morto-emanuele-macaluso
La sua carriera politica iniziò nel 1941 quando aderì clandestinamente al Partito Comunista d’Italia divenendo nel 1944 segretario generale della Camera del Lavoro di Caltanissetta, la città dove era nato. Per molti anni il suo lavoro lo impegnò nella sua terra, la Sicilia. Dal 1947 al 1956 fu segretario regionale siciliano della CGIL, combattendo in prima linea con i contadini per la riforma agraria. In quegli anni venne eletto varie volte all’assemblea regionale siciliana nelle file del PCI. La sua figura nel tempo cresceva sempre di più: venne eletto segretario regionale del partito e fu tra gli ideatori del cosiddetto “milazzismo”, l’esperimento di un unico governo regionale a guida di un ex democristiano, Silvio Milazzo, appoggiato da comunisti, socialisti, monarchici, missini ed ex democristiani: una sorta di governo di sinistra-destra con il centro all’opposizione.
Arrivato a Roma, Emanuele Macaluso fece parte della segreteria politica comunista per molto tempo collaborando con Togliatti, Longo e Berlinguer.
Insieme a Giorgio Napolitano fu, all’interno del partito, tra i leader della corrente riformista che voleva avvicinare il partito alle posizioni delle socialdemocrazie europee. Nel periodo del crollo del Muro di Berlino, appoggiò la svolta del segretario Achille Occhetto e la trasformazione del PCI in PDS (Partito Democratico della Sinistra). Contestualmente mantenne sempre posizioni critiche verso il Partito Democratico (nato dall’evoluzione del PDS/DS), in quanto non ne condivise la mancanza di ispirazione socialista.
Emanuele Mancuso fu parlamentare per ben sette legislature. La sua attività politica fu sempre accompagnata da quella giornalistica. Fu direttore de l’Unità, quotidiano del PCI, e della rivista Le nuove ragioni del socialismo ed editorialista di importanti quotidiani nazionali.
Le esequie di Emanuele Macaluso si sono svolte il 21 gennaio, il giorno del centesimo anniversario della nascita del Partito Comunista Italiano