AMA Funeral Service ricorda il giornalista Giampiero Galeazzi

Giampiero Galeazzi

Il grande Giampiero Galeazzi, storico giornalista e telecronista sportivo, è morto lo scorso 12 novembre a Roma all’età di 75 anni. Da tempo soffriva di una grave forma di diabete. Con lui scompare uno dei personaggi più amati della televisione, stimato trasversalmente in tutta Italia.
“Bisteccone”, così era affettuosamente soprannominato Giampiero Galeazzi per la sua imponente stazza fisica, era nato a Roma il 18 maggio 1946. Da giovane praticò con successo il canottaggio, vincendo il campionato italiano nel singolo nel 1967 e nel doppio nel 1968 insieme a Giuliano Spingardi. Parallelamente all’attività sportiva portò avanti gli studi, laureandosi in Economia e lavorando per qualche mese nell’ufficio marketing e pubblicità Fiat.
Ma la passione per lo sport lo spinse a scegliere la strada del giornalismo. Entrò in Rai lavorando prima in radio e poi in televisione. I meno giovani lo ricorderanno come telecronista in molti tornei di tennis e come inviato per la Domenica Sportiva nelle più importanti partite del nostro campionato. Con il tempo Giampiero Galeazzi entrò nei cuori di tutti gli sportivi italiani grazie alla sua simpatia e bonarietà tipicamente romana unite alla sua indiscutibile professionalità. Tifosissimo laziale, fu però anche testimone degli storici scudetti della Roma di Falcao e del Napoli di Maradona: lo ricordiamo nello spogliatoio del San Paolo di Napoli intervistando il grande Diego. Per molti anni condusse anche la trasmissione 90° minuto. 
Oltre al calcio, il canottaggio è sempre stato lo sport che gli suscitava particolari emozioni; emozioni che sapeva trasmettere magistralmente al pubblico. Indimenticabili le sue telecronache delle vittorie degli Abbagnale alle olimpiadi di Seul del 1988 e del duo Rossi-Bonomi alle olimpiadi di Sidney del 2000.
In tanti hanno voluto ricordare il grande Giampiero Galeazzi: personalità dello sport, della politica e dello spettacolo. Ieri in occasione della partita Irlanda del Nord-Italia giocata a Belfast nel settore ospiti riservato ai tifosi italiani è apparso un bellissimo striscione: “RIP Bisteccone”.
https://www.eurosport.it/calcio/qualificazioni-mondiali-europa/2022/qualificazioni-mondiali-irlanda-del-nord-italia-rip-bisteccone-l-omaggio-dei-tifosi-dell-italia-per-_sto8629700/story.shtml
La città di Roma lo ha voluto salutare come meritano i suoi “figli” più illustri. Ieri in Campidoglio è stata allestita la camera ardente, mentre i funerali si terranno in forma privata e vi parteciperà solo la famiglia. Ciao Giampiero, per sempre nei cuori di tutti gli italiani!