Gianni Di Marzio, ex allenatore, dirigente ed opinionista sportivo, è morto a Padova lo scorso 22 gennaio all’età di 82 anni. Scompare un grande uomo di sport, uno dei volti più popolari del nostro calcio. A darne notizia il figlio Gianluca, da anni volto noto di Sky e tra i massimi esperti di calciomercato, con un comunicato sul suo profilo Twitter: “E adesso potrai finalmente allenarlo il tuo caro amato Diego sei stato un grande papà, mi hai insegnato tutto e non sarò l’unico a non dimenticarti mai.”
Gianni Di Marzio era nato a Napoli l’8 gennaio 1940 e smise presto di giocare a calcio a causa di un infortunio. Così decise di intraprendere la carriera di allenatore, debuttando alla guida dell’Internapoli, nell’allora Serie C, pareggiando 1-1 contro il Chieti grazie alla rete del futuro capitano della Lazio Pino Wilson.
I suoi più grandi risultati come allenatore li ottenne con il Catanzaro ed il Catania, conquistando con entrambe la promozione in Serie A, e con il Cosenza quando centrò la promozione in Serie B. Dal 1977 al 1979 è al Napoli, nella sua città, dove ottenne un ottimo quinto posto in campionato, con annesso piazzamento Uefa, e raggiunse la finale di Coppa Italia persa a Roma contro l’Inter.
Durante la sua carriera di allenatore, Gianni Di Marzio vinse per ben due volte il Seminatore d’Oro (poi rinominato Panchina d’Oro), premio assegnato al miglior allenatore della stagione.
Gianni Di Marzio è stato anche un grande scopritore di talenti. Fra tutti Diego Armando Maradona , che tentò di portare a Napoli già nel 1978: “Mi è bastato vederlo una volta sola per capire che sarebbe stato il più grande di tutti”, così dichiarò in un’intervista.
Terminata la carriera di allenatore lavorò anche insieme al presidente Maurizio Zamparini prima come direttore sportivo a Venezia poi come suo consulente personale a Palermo. Inoltre è stato responsabile dell’area estera della Juventus e consulente di mercato del club inglese Queens Park Rangers.
I tifosi di tutta Italia ricordano Gianni Di Marzio anche per esser stato un apprezzato opinionista televisivo e radiofonico, sempre obiettivo e mai sopra le righe. I funerali si sono svolti il 25 gennaio presso il Duomo di Padova.
https://video.gazzetta.it/video-funerali-gianni-marzio-abbraccio-mondo-calcio/3cce6a8e-7dfe-11ec-b636-ce6db700f7ca