AMA Funeral Service saluta l’allenatore Gigi Simoni

gigi simoniL’allenatore Gigi Simoni è morto a Pisa lo scorso 22 maggio a causa di un peggioramento delle sue condizioni di salute. Il 22 giugno scorso era stato colpito da un ictus e da lì ha continuato a lottare per mesi, senza però riuscire a riprendersi. Scompare a 81 anni un vero e proprio signore e galantuomo del nostro calcio. Sempre cortese ed elegante, lo abbiamo visto perdere la pazienza solo in occasione della sfida scudetto del 1998 Juventus-Inter giocata al Delle Alpi di Torino. La mancata concessione di un clamoroso penalty per la sua Inter, per un fallo di Iuliano ai danni del Fenomeno Ronaldo, ed il successivo rigore assegnato alla Juventus nell’altra area, mandarono su tutte le furie Gigi simoni che fu espulso. Impresso nella memoria di tutti rimase quel “si vergogni” urlato nei confronti del direttore di gara. La sconfitta della sua squadra in quella partita fu decisiva per l’assegnazione dello scudetto ai bianconeri, ma solo alcuni giorni dopo l’Inter alzò al cielo la Coppa Uefa contro la Lazio rendendo sicuramente meno amara quella sconfitta. Questo fu certamente il trofeo più prestigioso vinto dal tecnico nato a Crevalcore che suggellò la sua migliore stagione da allenatore.
Nella sua carriera, gli è mancata certamente la conquista dello scudetto ma ciò non può scalfire il grande lavoro da lui svolto nelle squadre allenate, vantando il record di promozioni raggiunte: otto, di cui sette dalla serie B alla serie A.
Gigi Simoni fece anche una buona carriera da calciatore, giocando da mezzala. Vinse una Coppa Italia con il Napoli ma fu soprattutto con il Torino a giocare le migliori stagioni, distinguendosi insieme al grande Gigi Meroni. Finì la sua carriera al Genoa, che divenne anche il suo primo club da allenatore. Da lì lasciò il segno su molte panchine: Brescia, Pisa, Cremonese, Ancona, Carrarese e Inter. In particolare i grigiorossi di Cremona lo ricordano ancora per la vittoria nel 1993 della Coppa Anglo-Italiana ed il club lombardo lo elesse nel 2003, in occasione del centenario, allenatore del secolo.
Il mondo del calcio si è unito nel ricordo del grande Gigi Simoni. Anche il Fenomeno Ronaldo ha salutato il suo allenatore: “Gigi Simoni per me non è stato solo un allenatore. Se oggi penso a lui, penso a un uomo saggio e buono, che non ti ordinava di fare le cose, ma ti spiegava perché quelle cose erano importanti…grazie mister, mi hai insegnato più di quanto immagini”.
I funerali di Gigi Simoni si sono svolti domenica 24 maggio a Pisa, città doveve vieva da molti anni. https://sport.virgilio.it/gigi-simoni-commozione-per-i-funerali-a-pisa-638155