AMA Funeral Service ricorda l’attore James Caan

James CaanL’attore James Caan è morto lo scorso 6 luglio all’età di 82 anni. Scompare uno dei volti più noti del cinema americano soprattutto tra gli anni settanta e novanta.
https://www.vanityfair.it/article/addio-a-james-caan-sonny-de-il-padrino-attore-carriera
Fu lui ad interpretare Santino “Sonny” Corleone nel film cult Il Padrino diretto da Francis Ford Coppola. Sonny, nel film, era il figlio maggiore di Don Vito Corleone interpretato da Marlon Brando.
James Caan è stato talmente identificato in questo personaggio che ha più volte raccontato come la gente che lo fermava per strada lo chiamava Sonny! In molti pensavano che lui stesso fosse italo-americano. Invece era figlio di ebrei emigrati in Germania.
James Caan era nato a New York il 26 marzo 1940 e trascorse la sua infanzia a Sunnyside, un quartiere del Queens. Tra i suoi compagni di studio c’era Francis Ford Coppola col quale strinse un rapporto di amicizia che fu anche fondamentale per la sua carriera. Infatti, dopo le sue prime esperienze in alcune serie televisive come Gli Intoccabili nel 1962, fu proprio il famoso regista a dargli il suo primo importante ruolo nel cinema nel film del 1969 Non torno a casa stasera. Tre anni dopo, nel 1972, si impose definitivamente al grande pubblico con Il Padrino. Negli anni settanta il suo volto divenne popolarissimo nel cinema hollywoodiano, con la partecipazione a numerosi film come Rollerball del 1975.
Nei primi anni ottanta la sua carriera ebbe una brusca frenata. Sua sorella Barbara morì di leucemia e James Caan entrò nel tunnel della depressione iniziando a fare uso di cocaina. Nel 1987 tornò a recitare e nel 1990 fu co-protagonista del thriller Misery non deve morire al fianco di una straordinaria Kathy Bates, vincitrice di un meritatissimo Oscar per la sua interpretazione. Da lì un nuovo slancio per la sua carriera: tra i molti film di questo periodo ricordiamo L’eliminatore-Eraser del 1996 nel ruolo di antagonista di Arnold Schwarzenegger. Negli ultimi anni furono numerose anche le sue partecipazioni a film tv, serie televisive e documentari.
James Caan è stato sposato quattro volte ed era padre di cinque figli.