AMA Funeral Service ricorda l’attore francese Jean-Louis Trintignant

Jean-Louis TrintignantL’attore francese Jean-Louis Trintignant è morto lo scorso 17 giugno all’età di 91 anni. A darne notizia la sua terza moglie Marianne Hoepfer. Scompare “un formidabile talento artistico che ha accompagnato un po’ le nostre vite attraverso il cinema francese” come ha sottolineato il presidente francese Emmanuel Macron.
Jean-Louis Trintignant era nato a Piolnec l’11 dicembre 1930 da una famiglia benestante. Due dei suoi zii furono piloti automobilistici e gli trasmisero la passione per i motori. Per un certo periodo si dedicò alle gare su quattro ruote e non fu sicuramente un caso che il suo primo ruolo di grande successo fu quello del pilota di rally nel famoso film Un uomo, una donna (1966).
https://www.gazzetta.it/Auto/18-06-2022/jean-louis-trintignant-grande-attore-illustre-pilota.shtml
Nel corso della sua carriera l’attore francese intrepretò più di 120 ruoli diversi dimostrandosi un attore di grande talento e versatilità. Lo troviamo timido ed innamorato della protagonista in Et Dieu créa la femme di Roger Vadim (tradotto in Italia con il titolo Piace a troppi), film che nel 1956 lanciò a livello internazionale Brigitte Bardot e diede una certa popolarità anche allo stesso Jean-Louis Trintignant. Ambiguo professore ne Il conformista di Bernardo Bertolucci, assassino cinico e glaciale nel poliziesco Flic story di Jacques Deray, timido e impacciato ne Il sorpasso, film cult di Dino Risi grazie al quale conquistò il grande pubblico anche in Italia.
Jean-Louis Trintignant ha avuto una vita piuttosto tribolata. Si sposò tre volte. La prima nel 1954 con l’attrice Stéphane Audran da cui si separò nel 1956. Ebbe una breve relazione con Brigitte Bardot e nel 1960 sposò l’attrice Nadine Marquand da cui ebbe tre figli Marie, Pauline a Vincent. Pauline morì nel 1969 a soli 10 mesi di vita e l’altra sua figlia Marie fu assassinata nel 2003 a causa dei colpi ricevuti in testa e sul viso dal compagno Bertrand Cantat, voce della band Noir Désir, che era sotto l’effetto dell’alcol. Due drammi che hanno contrassegnato inevitabilmente la sua vita. 
Nel 2000 si sposò per la terza volta con la pilota Marianne Hoepfner.