
L’8 dicembre di 40 anni fa moriva John Lennon, ucciso davanti alla sua abitazione di New York. Aveva da poco compiuto 40 anni e solo tre settimane prima era uscito il suo ultimo album Double Fantasy, condiviso con la moglie Yoko Ono.
Le dinamiche di quel triste assassinio sono ormai note a tutte. L’autore dell’attentato, Mark David Chapman, dopo essersi fatto autografare da John Lennon la copertina del suo ultimo disco, lo attese davanti la sua abitazione sparando cinque colpi mortali. La situazione parve subito critica e, nonostante l’arrivo delle ambulanze e la corsa in ospedale, fu dichiarato morto dopo pochi minuti.
Ma quali furono le motivazioni che spinsero Chapman a un simile gesto?
Il diretto interessato ha dichiarato di aver agito per liberarsi da una depressione cosmica e, nella sua testa, colpire l’uomo più famoso del mondo era l’unico modo per diventare qualcuno. Chapman era stato un fan dei Beatles rimproverando però a John Lennon alcune dichiarazioni su Dio che aveva trovato offensive.
Non tutti però si sono allineati a questa teoria. Qualcuno provò ad ipotizzare il coinvolgimento della CIA a causa delle simpatie pacifiste e di sinistra di John Lennon e della moglie Yoko Ono che li costrinsero in passato ad una lunga battaglia legale per farsi riconoscere il diritto a risiedere negli Stati Uniti. Teorie che però non hanno mai trovato un riscontro ufficiale.
https://www.adnkronos.com/intrattenimento/spettacolo/2020/12/06/john-lennon-anni-morte-tanti-complotti-una-sola-folle-verita_OunlYuuWZNjreL0jO8MpDL.html
John Lennon è stato un mostro sacro, uno degli uomini più influenti nella storia della musica. Insieme a Paul McCartney fu l’anima dei Beatles, la band che ha cambiato la storia. Fu lui di fatto a causarne lo scioglimento nel 1970 quando divenne sempre più importante l’influenza della sua seconda moglie Yoko Ono. Con lei formò una coppia stabile che cambiò profondamente la sua vita. Insieme furono protagonisti di molte battaglie per i diritti civili e antimilitariste e regalarono delle perle al mondo intero come Imagine, Love, Jealous Guy e Mind Games.
John Lennon rimarrà impresso nella mente di tutti noi per l’eternità e la musica per sempre gli renderà omaggio.