AMA Funeral Service saluta la presidente Jole Santelli

Jole SantelliLa presidente della regione Calabria Jole Santelli è morta lo scorso 15 ottobre a soli 51 anni. Da tempo lottava contro un tumore. Le sue condizioni di salute non destavano particolari preoccupazioni ma un’improvvisa emorragia interna, dovuta alle patologie tumorali, ha fatto precipitare di colpo la situazione cogliendola nella sua casa di Cosenza.
Con Jole Santelli ci lascia una donna forte, appassionata di politica ed innamorata della sua terra: la Calabria. Proprio per questo lo scorso anno ha accettato con orgoglio la candidatura alla presidenza della sua regione, nonostante le sue condizioni di salute. “Quando Silvio Berlusconi mi offre la candidatura ringrazio felice, ma chiedo due minuti prima di accettare. Chiudo la telefonata e formo il numero del mio oncologo: posso candidarmi? Posso onorare il mandato quinquennale? Il medico risponde: non solo puoi candidarti ma mi auguro che io possa essere il tuo consulente negli anni della presidenza”, ha raccontato qualche mese fa al “Fatto Quotidiano”. Ed il 26 gennaio del 2020 Jole Santelli stravinse le elezioni con il 55,3% dei consensi, come candidata del centro-destra. Lei è stata la prima presidente donna della Calabria, nonchè la seconda presidente di una regione dell’Italia meridionale. Il suo coraggio e la sua determinazione nell’affrontare la malattia sono certamente un esempio per tutti: “La malattia ti dà tanti dolori ma ti fa un grande regalo: ti fa conoscere la libertà, ti aiuta a non avere paura di niente, a non rispettare più le convenienze”.
https://calabria.gazzettadelsud.it/articoli/cronaca/2020/10/15/calabria-in-lutto-quando-jole-santelli-sfidava-la-malattia-non-voglio-che-mi-perseguiti-0293fb58-6242-421e-a3fd-bbe124636408/
Jole Santelli era nata a Cosenza nel 1968. Dopo aver intrapeso la professione di avvocato lavorando in importanti studi legali, si iscrisse a Forza Italia nel 1994. Il suo legame con il partito di Silvio Berlusconi fu da quel momento sempre totale. Iniziò la sua attività politica nell’ufficio legislativo al senato per poi passare nel 1998 alla Camera dei deputati. Nel 2000 coordinò il dipartimento giustizia del partito e divenne assistente parlamentare di Marcello Pera. Nel periodo del secondo e terzo governo Berlusconi è stata sottosegretario al Ministero della Giustizia, mentre nella fase in cui il Popolo della Libertà appoggiò il governo Letta fu sottosegretario di Stato al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Nella sua regione ha ricoperto anche, dal 28 giugno 2016, gli incarichi di vicesindaco ed assessore alla Cultura della città di Cosenza.
Anche negli ultimi giorni della sua vita Jole Santelli ha lavorato con forza per gestire l’emergenza Coronavirus in Calabria. La sua scomparsa ha destato tantissima commozione da tutto il mondo politico del Paese. Il presidente di Forza Italia Silvio Berlusconi, particolarmente commosso, l’ ha voluta ricordare con queste parole: “Era un’amica sincera, intelligente, leale, era una donna appassionata, una combattente tenace. Mi è stata vicina anche nei momenti più difficili. Non aveva paura di nulla, neppure della malattia e della sofferenza”.