L’attore statunitense Kirk Douglas è morto lo scorso 5 febbraio a Beverly Hills all’età di 103 anni. Con lui scompare l’ultima icona vivente del grande cinema americano dei decenni successivi al dopoguerra. https://www.corriere.it/moda/cards/kirk-douglas-quello-che-forse-non-sapete-divo-morto-103-anni/curioso-positivo_principale.shtml
Kirk Douglas era nato nel 1916 ad Amsterdam, nello stato di New York, da genitori immigrati ebrei bielorussi. Si laureò in lettere presso la St.Lawrence University e si diplomò poi all’Accademia Americana di Arti Drammatiche di New York. Dopo aver prestato servizio nella Marina degli Stati Uniti durante la seconda guerra mondiale, iniziò a lavorare in teatro, recitando anche a Broadway, cambiando il suo nome Issur Danielovitch in Kirk Douglas, dopo aver iniziato la carriera artistica sotto il nome di Isadore Demsky.
Grazie all’attrice Lauren Bacall, che lo segnalò al produttore del film Lo strano amore di Marta Ivers del 1946, Kirk Douglas fece il suo esordio nel cinema iniziando anche sul grande schermo una carriera fiorente. Nei suoi primi film si distinse subito per il suo forte impatto fisico con un carattere da duro. Nel corso della sua carriera girò tantissimi film e ci piace ricordarne due in particolare: Orizzonti di gloria, pellicola antimilitaristica ambientata durante la Grande Guerra, e Spartacus, ispirato all’omonimo libro di Howard Fast sul famoso schiavo che sfidò la Repubblica Romana. Entrambi i film erano girati dall’allora giovane regista Stanley Kubrick. Per comporre la sceneggiatura di Spartacus, Kirk Douglas chiamò Donald Trumbo, all’epoca nella lista nera di Hollywood per le sue simpatie comuniste nell’era del maccartismo. Inizialmente firmò la sceneggiatura con uno pseudonimo, ma dopo l’uscita del film nelle sale nel 1960, Kirk Douglas inserì il nome di Trumbo nei titoli di coda, dando una decisiva spallata al maccartismo. L’attore statunitense è sempre stato infatti un grande sostenitore dei diritti civili e vicino alle posizioni liberali, sempre pronto a dire il suo pensiero senza la paura di andare contro corrente.
Kirk Douglas è stato sposato due volte. Dalla prima relazione con l’attrice Diana Dill ebbe due figli, Michael (famosissimo attore) e Joel. La sua seconda moglie, la produttrice Anne Buydens, lo ha accompagnato per 66 anni e ne compirà 101 il prossimo 23 aprile. Anche da lei ebbe due figli: Peter Vincente ed Eric, purtroppo scomparso nel 2004 per abuso di stupefacenti.
Nel 1996 Kirk Douglas è stato premiato con l’Oscar alla carriera dopo aver sfiorato più volte la statuetta come miglior attore protagonista.