AMA Funeral Service ricorda l’attore Libero De Rienzo

L’attore Libero De Rienzo è morto lo scorso 15 luglio all’età di 44 anni. Il suo corpo è stato trovato senza vita nella sua abitazione romana nel quartiere Aurelio. La causa del decesso è stata inizialmente attribuita ad un infarto, ma la Procura di Roma ha aperto un’inchiesta “per morte in conseguenza ad un altro reato”. I carabinieri hanno trovato in casa sua una bustina di eroina: solo gli esami tossicologici che saranno messi a disposizione dei magistrati tra circa quindici giorni chiariranno probabilmente i motivi del decesso.
Libero De Rienzo era uno degli attori più apprezzati delle ultime generazioni. Nato a Napoli il 24 febbraio 1977 da genitori irpini di Paternopoli, si trasferì a soli 2 anni a Roma. La passione per la recitazione gliela passò suo padre, attore e giornalista del programma televisivo Chi l’ha visto?, nonchè aiuto regista di Citto Maselli.
Per Libero De Rienzo l’esordio al cinema avvenne nel 1999 nel film Asini di Antonello Grimaldi, ma è con Santa Maradona (2001) di Marco Ponti che si fece conoscere dal grande pubblico e dalla critica, vincendo il David di Donatello come miglior attore non protagonista.
Forse però la sua più grande interpretazione è stata quella del giornalista napoletano Giancarlo Siani in Fortapàsc di Marco Risi nel 2009. Il film racconta la vita del giovane giornalista de Il Mattino che fu ucciso a soli 26 anni per il suo impegno nell’indagare sulla camorra e sui rapporti tra la criminalità organizzata e la politica.
I funerali di Libero de Rienzo si sono svolti ieri alle ore 15 nella chiesetta del cimitero di Paternopoli, in provincia di Avellino.
I familiari hanno deciso di non svolgerli in forma privata per permettere a tutti di ricordare il talento e l’umanità del grande attore.
https://www.corriere.it/cronache/21_luglio_22/libero-de-rienzo-funerali-dell-attore-paternopoli-42d806ac-eb04-11eb-872f-99e4306190c7.shtml