AMA Funeral Service ricorda il grande Marco Simoncelli

Il 23 ottobre del 2011 moriva Marco Simoncelli, in un tragico incidente sul circuito di Sepang in Malesia. A dieci anni dalla sua scomparsa abbiamo voluto dedicare proprio a lui il nostro articolo settimanale.
https://www.gazzetta.it/Moto/moto-GP/23-10-2021/marco-simoncelli-dieci-anni-morte-cosi-se-ne-andava-l-angelo-motogp-4201949104831.shtml
Domenica scorsa, sul circuito di Misano dedicato proprio a Marco Simoncelli, si è tenuta l’ultima gara italiana di Valentino Rossi. Un giorno davvero speciale per tutti i tifosi italiani che hanno reso omaggio alla carriera del Dottore e ricordato allo stesso tempo con grande commozione Il Sic (così era soprannominato). I due erano molto amici ed entrambi accomunati da quel talento pazzesco capace di smuovere le folle. Marco Simoncelli probabilmente sarebbe stato l’erede designato di Valentino Rossi se quel tragico incidente non gli avesse interrotto sul più bello la carriera. Ma il suo volto rimarrà per sempre scolpito nel cuore di chi lo conosceva: un pilota carismatico, aggressivo in pista e sempre sorridente fuori. A Misano è stata piantata una quercia in suo nome, che con la sua chioma, richiama i capelli indelebili del numero 58.
Marco Simoncelli era nato a Cattolica il 20 gennaio 1987. Terra di motori, lui le due ruote le aveva nel sangue, cominciando a correre con le minimoto a soli 7 anni. Tutto il suo talento emerse già nel 2002 quando divenne campione europeo classe 125. Arrivato alla classe 250, si laureò campione del mondo nel 2008, fatalmente proprio nel circuito di Sepang. Nel 2010 il passaggio alla MotoGP con la Honda del team San Carlo Honda Gresini in cui gareggiò insieme al compagno di squadra Marco Melandri.
A distanza di dieci anni dalla sua scomparsa, il ricordo del Sic resta indelebile nella mente di tutti gli appassionati e non. Il 28 ed il 29 dicembre verrà mandato in onda un suo docufilm distribuito da Sky Original e Nexo Digital: “Interviste, testimonianze, storie di vita inedite e, soprattutto il racconto di un sogno e di una vita dedicata proprio a quel sogno”.
Cinque anni dopo la scomparsa, il papà Paolo, sua moglie Rossella e la ex compagna del Sic hanno dato vita alla Marco Simoncelli Fondazione “”che promuove progetti di solidarietà e cooperazione a favore dei soggetti svantaggiati, anche intervenendo direttamente, quando necessario, verso situazioni di disagio e bisogno”.