
Marvin Hagler è morto improvvisamente il 13 marzo scorso all’età di 66 anni. Ad annunciarlo sua moglie Kay Guarrera. Con lui scompare uno dei più grandi pugili della storia.
https://www.ilgiorno.it/sport/marvin-hagler-morto-1.6131759
Marvin Hagler fu campione del mondo dei pesi medi dal 1980 al 1987. Ben gli si addiceva il soprannome “Marvelous” (“Meraviglioso”): la sua potenza e la sua tecnica sopraffina erano arte per chi amava questo sport e non solo. Possiamo infatti certamente affermare che fu uno di quegli sportivi amati non solo da chi seguiva il pugilato, ma da tutti. In particolare in quegli anni gli incontri di boxe erano dei veri e propri eventi seguiti in tanti paesi da milioni di persone.
Alcuni incontri di Marvin Hagler rimangono tutt’oggi nell’immaginario collettivo. Come detto “Marvelous” si laureò campione del mondo unificato dei pesi medi nelle due versioni dell’epoca, WBC e WBA, a cui aggiunse nel 1983 la nuova federazione IBF (dopo la sua vittoria contro Wilford Scypion).
Marvin Hagler nacque a Newark nel New Jersey il 23 maggio del 1954. Ben presto si trasferì con la famiglia a Brockton nel Massachusetts, città natale dell’altrettanto celebre peso massimo Rocky Marciano.
Dopo una lunga gavetta, l’occasione per mostrare tutte le sue qualità arrivò sfidando il campione del mondo Vito Antuofermo a Las Vegas. Fu un match durissimo che terminò con un controverso verdetto di parità che permise al pugile italo-americano di mantenere la cintura di Campione del Mondo. Ma l’ascesa di Marvin Hagler era appena cominciata.
L’appuntamento al titolo fu solo rimandato di pochi mesi e giunse contro il neocampione del mondo, l’inglese Alan Minter, sconfitto al terzo round per KOT. Da lì in poi Marvin Hagler riuscì a difendere la corona mondiale per molti anni. Alcuni incontri rimarranno per sempre nella leggenda come quello contro Robert Duran, che riuscì a resistergli per l’intero incontro, contro Thomas Hearns, KO al 3° round e contro “The Beast” John Mugabi, KO all’11° round.
L’ultimo incontro della sua carriera fu quello contro il grande Sugar Ray Leonard del 6 aprile 1987 per il titolo dei pesi medi della sola versione WBC.
L’incontro fu perso ai punti da Marvin Hagler dopo una decisione controversa, e per protesta “Marvelous” decise di ritirarsi dalla boxe.
Marvin Hagler amava molto l’Italia. Si trasferì a Milano tentando la carriera cinematografica e si sposò con una napoletana. Appassionato di calcio, simpatizzò la Sampdoria.