Ama Funeral Service ricorda la grande Aretha Franklin

aretha franklin
La grande Aretha Franklin, per tutti “La Regina del Soul”, è morta lo scorso 16 agosto a causa di un tumore al pancreas. Con lei se ne va una delle artiste più importanti dell’intero panorama musicale mondiale, una cantante che con la sua voce e la sua musica ha influenzato generazioni di artisti. Non a caso cantanti come Anastacia, Alicia Keys, Beyoncé, Mary J.Blige, Giorgia ed Elisa la citano come una delle loro principali ispirazioni.
Aretha Franklin nacque a Memphis il 25 marzo del 1942. Iniziò giovanissima,insieme alle sue sorelle, a cantare nel coro gospel della parrocchia durante le funzioni religiose del padre, un famoso predicatore battista a livello nazionale. Inizialmente si legò alla casa discografica Columbia che le impostò un repertorio pop che non esaltava le sue potenzialità vocali. Il successo arrivò nella seconda metà degli anni ’60 quando approdò all’Atlantic Records, collaborando con i produttori Jerry Wexler e Arif Mardin che impressero alle nuove registrazioni un’impronta soul. In questo periodo Aretha Franklin dominava le classifiche conquistando numerosi dischi d’oro e di platino, con brani divenuti celebri come I Never Loved a Man (The Way I Love You) o la reinterpretazione di Respect di Otis Redding, che divenne simbolo dei movimenti femministi e dei diritti civili. Indimenticabili anche le cover Eleanor Rigby dei Beatles e Bridge over Troubled Water di Simon & Garfunkel. Negli anni settanta la musica di Aretha Franklin conobbe un periodo di difficoltà commerciale a causa dell’exploit delle nuove sonorità della disco music che dominavano il mercato di quel periodo. Negli anni ’80 tornò al successo con la partecipazione al cult movie The Blues Brothers e con l’album Jump to it, che la riportò in cima alle classifiche. Grande successo in quegli anni ebbero i duetti con gli Eurythmics e George Michael nelle canzoni Sisters Are Doing for Themselves e I Knew You Were Waiting. Negli anni continuò a pubblicare album di buon livello cercando di affiancare alle sue classiche ballate soul pezzi più moderni, collaborando con alcuni tra i talenti emergenti r&b come Lauryn Hill e Mary J. Blige.
Nel 2009 cantò alla cerimonia di insediamento del presidente degli Stati Uniti Barack Obama in diretta televisiva mondiale.
Nella sua straordinaria carriera Aretha Franklin si è aggiudicata ben 21 premi Grammy (gli Oscar della musica) e la famosa rivista Rolling Stone l’ha piazzata al primo posto nella speciale classifica sui “100 Greatest Singers”.