E’ morta la cantante dei Cranberries Dolores O’Riordan a soli 46 anni. L’improvviso decesso, avvenuto in un hotel a Londra il 15 gennaio scorso, non è al momento ritenuto sospetto dagli inquirenti, nonostante voci di una sua depressione, anche se i risultati dell’autopsia e degli esami tossicologici verranno tenuti riservati fino al termine delle indagini, previste per il 3 aprile prossimo. In effetti il chitarrista dei Cranberries, Noel Hogan, ha dichiarato di aver sentito telefonicamente Dolores O’Riordan due giorni prima della sua morte e di aver parlato con lei dei progetti futuri della Band, trovando la cantante determinata e di ottimo umore. A ulteriore conferma, la cantante, il giorno dopo la telefonata, inviò ad Hogan due suoi brani per valutare il loro eventuale inserimento nel futuro album della Band.
Dolores O’Riordan nacque a Limerick nel 1971 ultima di sette fratelli ed ebbe un’educazione profondamente cattolica. Pur non fondando i Cranberries (a farlo fu il cantante Niall Quinn che sostituì nel 1990) ne divenne la figura di riferimento contribuendo in maniera significativa al loro successo. Con il suo ingresso la Band pubblicò sei album, vincendo agli MTV Awards con “Zombie” il premio come migliore canzone del 1995, ed una raccolta dei loro successi che fu il preludio allo scioglimento avvenuto nel 2003. Come solista, incise due album nel 2007 e nel 2009, facendosi notare anche in Italia per le sue collaborazioni con Zucchero ed il leader dei Negramaro Giuliano Sangiorgi ed esibendosi anche al Festival di Sanremo. Ma tutto questo non le impedì di riunirsi di nuovo con i vecchi compagni della Band con il Reunion Tour e l’incisione nel 2012 dell’album “Roses”.
Dolores O’Riordan più volte si esibì in Vaticano durante i concerti di Natale incontrando personalmente papa Giovanni Paolo II, di cui era grande estimatrice. Fu sposata per 20 anni con Don Burton, tour manager dei Duran Duran, da cui ebbe 3 figli.
Numerosi fans ed amici hanno salutato la cantante nella St. Joseph Church di Limerick. Accanto alla bara i fiori dei componenti dei Cranberries con una dedica: “The song has ended but the memories linger on” ovvero “La canzone è finita, ma i ricordi persistono”.