Ama Funeral Service ricorda la cantante lirica Montserrat Caballé

Montserrat Caballé
La grande cantante lirica Montserrat Caballé è morta all’età di 85 anni nell’ospedale Sant Pau di Barcellona. Era stata ricoverata a metà settembre e da alcuni anni aveva problemi di salute. Con lei scompare un grande soprano, una voce inconfondibile. A renderla unica era la sua straordinaria tecnica unita a una purezza vocale che hanno fatto di lei l’ultima grande diva della lirica.
Montserrat Caballé nacque a Barcellona nel 1933. La passione per la musica la accompagnò sin dalla sua infanzia. Studiò 12 anni al Conservatorio di Musica del Liceu di Barcellona entrando a far parte della compagnia dell’Opera di Basilea dove debuttò nel 1957 interpretando Mimì ne La bohème. La fortuna internazionale arrivò nel 1965 quando sostituì l’indisposta Marilyn Horne in Lucrezia Borgia in un concerto alla Carnegie Hall di New York: la sua performance fu sensazionale e nello stesso anno debuttò al Festival di Glyndebourne ed al Metropolitan Opera di New York, teatro in cui fu una presenza costante sino al 1988. In Italia, dopo aver partecipato a vari spettacoli, arrivò come protagonista nel 1967 a Firenze ne Il Pirata. Nel 1968 era tutto pronto per il suo debutto da protagonista alla Scala di Milano in Luisa Miller di Giuseppe Verdi, ma un infortunio glielo impedì. Tutto fu rimandato a due anni dopo, nel 1970, con Lucrezia Borgia, dando il via a una lunga collaborazione con la Scala segnata in particolare dalle interpretazioni in Maria Stuarda, Norma fino a Salomè di Strauss. Nel 1972 debuttò anche in altri due grandi teatri europei come la Royal Opera House di Londra ne La traviata e all’Opera di Parigi in Norma.
Montserrat Caballé era anche una grande interprete di canzoni popolari spagnole e nel 1988 duettò con il suo amico Freddie Mercury nell’album Barcelona. L’omonimo brano divenne l’inno dei Giochi Olimpici del 1992 aumentando ancor di più la fama della soprano catalana.
Tra i tanti messaggi di cordoglio, anche La Casa Reale spagnola ha voluto ricordare la figura di Montserrat Cabbalé con queste toccanti parole attraverso il proprio profilo Twitter: “Caballé è stata la grande donna dell’opera, la leggenda della cultura universale, la migliore tra le migliori, capace di scoprire nuovi spazi di creatività con i più grandi. La sua personalità e la sua voce ineguagliabile ci accompagneranno sempre”.