Il 24 febbraio del 2003 ci lasciava all’età di 82 anni il grande Alberto Sordi. La notizia della sua scomparsa commosse tutta Italia ed in particolare la sua città: Roma. Una folla immensa si recò in Campidoglio dove era stata allestita la camera ardente e un fiume di gente accorse in Piazza San Giovanni per i suoi funerali solenni.
Alberto Sordi è stato ed è tuttora l’attore più amato dai romani, che si rispecchiavano in lui. La sua romanità è stata senza dubbio uno dei segreti del suo successo insieme alla capacità di rappresentare l’italiano medio come nessun altro, con i suoi pregi ed i suoi difetti. Alcuni film che lo hanno visto protagonista sono divenuti immortali come Un americano a Roma, Il vedovo, Il vigile, Il marchese del Grillo ma definirlo solo un attore comico sarebbe a dir poco riduttivo. Lo dimostrano le sue memorabili interpretazioni drammatiche in film come Detenuto in attesa di giudizio e Un borghese piccolo piccolo.
In questo 2020 ricorre il centenario del grande attore romano, nato il 15 giugno del 1920, e Roma si è preparata a ricordare uno dei suoi figli più cari nella giusta maniera. Dal 7 marzo inizierà una mostra nella sua storica abitazione, ribattezzata per l’occasione Museo Alberto Sordi mentre il 9 aprile uscirà anche il primo libro della sua vita privata, intitolato Alberto Sordi segreto. L’autore è Igor Righetti, figlio del cugino dell’attore romano, e nel suo libro mostrerà gli aspetti più personali della vita di Albertone attraverso le testimonianze di parenti e di alcune celebrità del cinema e della televisione.
E’ di questi giorni invece l’uscita nelle sale cinematografiche del film Permette? Alberto Sordi del regista Luca Manfredi, figlio del grande Nino, che sarà trasmesso anche su Rai1 nel prossimo mese di Aprile. Il film si sofferma sul giovane Alberto Sordi nel periodo che va dal 1937 al 1957, che lo vide protagonista come doppiatore di Oliver Hardy, nei film della commedia all’italiana, alla radio e nei varietà, mostrando anche l’attore nel suo lato più intimo e meno conosciuto. https://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/supercinema/permette-alberto-sordi-la-leggenda-di-albertoneper-tre-giorni-al-cinema_15196416-202002a.shtml
Alberto Sordi riposa nella tomba di famiglia nel cimitero del Verano.