E’ morto Carlo Azeglio Ciampi

E’ morto Carlo Azeglio Ciampi, ex Presidente della Repubblica Italiana scomparso qualche settimana fa mentre si trovava ricoverato in una clicnica di Roma, a seguito di un delicato intervento che aveva subito qualche giorno prima. Aveva 95 anni.

Ama Funeral Service, impresa funebre della Capitale specializzata nell’organizzazione di cerimonie funebri a Roma ha scelto di salutare attraverso questo ricordo un grande Presidente quale Carlo Azeglio Ciampi è stato.

Carlo Azelio Ciampi ha rivestito la carica di Presidente della Repubblica dal 1999 al 2006, anni molto particolare per il nostro Paese. Prima di allora era stato Presidente del Consiglio dal 1993 al 1994 e successivamente Ministro del Tesoro, contribuendo a far raggiungere all’Italia gli standard imposti dal Trattato di Maastricht.

Accanto a lui il defunto senatore a vita Ciampi ha sempre avuto la moglie, la signora Franca, che fino all’ultimo è stata accanto a lui senza lasciarlo mai solo e sostenendolo in ogni sua scelta o decisione.

Messaggi di cordoglio sono giunti alla famiglia da tutte le principali personalità di spicco della politica italiana e non. Ma l’abbraccio più grande Ciampi lo ha avuto dalle persone comuni che gli hanno reso omaggio porgendogli l’ultimo saluto presso la camera ardente allestita a Palazzo Madama.

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha salutato Ciampi ricordandolo così: “Ha legato il suo nome alla nascita dell’euro, e alla non scontata partecipazione dell’Italia al gruppo di testa. La sua determinazione è diventata un motore trainante per l’intero Paese. Ha poi sofferto per le incertezze e le contraddizioni dell’Unione europea, fino alle più recenti difficoltà. Se l’Italia tuttavia ha ancora un ruolo importante da giocare nel continente, e se può, a testa alta, collaborare per costruire il futuro comune, lo deve in buona misura alla passione e alla fede europeista di uomini come lui”.