Il grande ciclista Felice Gimondi è morto lo scorso 16 agosto all’età di 76 anni a causa di un malore mentre faceva il bagno nelle acque di Giardini Naxos, vicino Taormina. Inutili sono stati i tentativi di rianimarlo da parte di alcuni bagnanti e dei medici del 118. Con lui scompare una leggenda del ciclismo capace di far sognare generazioni di appassionati.
Felice Gimondi era nato a Sedrina, in provincia di Bergamo, nel 1942 e debuttò nel ciclismo professionistico nel 1965. Da lì cominciò la sua carriera fatta di tantissimi successi e trofei. E’ stato uno dei sette corridori ad aver vinto tutti e tre i grandi giri: il Giro d’Italia, per tre volte, il Tour de France e la Vuelta a Espana per una volta ciascuna. Non solo, Felice Gimondi ha vinto tutte le più importanti classiche su strada, laureandosi campione del mondo, e si distinse anche nel ciclismo su pista affermandosi per due volte nella Sei giorni di Milano.
Felice Gimondi era un ciclista completo senza punti deboli, forte in salita, in volata ed anche nelle cronometro. Straordinaria fu la rivalità in pista con il campione belga Eddie Merckx con il quale diede vita a dei duelli spettacolari. Sicuramente senza la presenza del “Cannibale” (così era soprannominato Merckx) avrebbe vinto molto di più ma resta il fatto che Felice Gimondi potè vantare una superiore longevità sportiva restando per maggior tempo ai vertici del ciclismo, come testimoniano la vittoria Tour de France nel 1965, praticamente al suo debutto tra i professionisti, e quella al Giro d’Italia del 1976, poco prima del suo ritiro. Proprio il suo grande rivale Eddie Merckx lo ha voluto ricordare con queste toccanti parole: “Stavolta perdo io. Perdo prima di tutto un amico e poi l’avversario di una vita”. https://www.corrieredellosport.it/news/altri-sport/ciclismo/2019/08/16-60081959/lutto_nel_ciclismo_e_morto_felice_gimondi/
Una volta terminata la sua carriera professionistica, Felice Gimondi ha continuato a lavorare nel mondo del ciclismo prima come dirigente sportivo poi divenendo presidente della Mercatone Uno – Albacom, la squadra di Marco Pantani. Fu anche un grande appassionato di calcio, tifosissimo della sua amata Atalanta, la squadra della sua città.
I funerali di Felice Gimondi si sono svolti a Paladina, dove il campione viveva con la sua famiglia, alla presenza di tanti amici, colleghi e tifosi insieme al sindaco di Bergamo Giorgio Gori e tante altre autorità.