Il giorno di natale di tre anni fa ci lasciava il grande cantante George Michael. Dopo le iniziali incertezze, si stabilì nel marzo del 2017 che a causare la morte del cantante londinese erano stati problemi cardiaci uniti ad una steatosi epatica. https://notiziemusica.it/chi-e-george-michael/curiosita/
L’improvvisa scomparsa di George Michael gettò nello sconforto milioni di fans in tutto il mondo. Purtroppo il suo nome si andò ad aggiungere alla triste lista delle grandi celebrità scomparse troppo presto come Whitney Houston e Michael Jackson. Tante sono state le voci e le speculazioni sulla sua vita privata, spesso tormentata, ma in questo articolo lo vogliamo semplicemente ricordare per il grande artista quale è stato.
Il nome di George Michael cominciò a spopolare negli anni ottanta, quando lui e il suo amico Andrew Ridgeley formarono il gruppo degli Wham!, mandando in visibilio milioni di ragazzine. Brani come Club Tropicana, Wake me up before you go go, Freedom, Careless Whisper (seppur formalmente intestata al solo George Michael), Freedom e Last Christmas divennero la colonna sonora di quegli anni ed ancora oggi sono ascoltate da persone di ogni età. Al contrario di altre band in cui l’elemento fisico era fondamentale, George Michael dimostrava tutto il suo talento vocale. Nel 1986 il duo si sciolse lasciando in eredità una doppia raccolta dei loro successi (The Final) e uno storico concerto a Wembley, gremito di persone. Di lì iniziò la sua carriera da solista distinguendosi come una delle voci più belle degli ultimi decenni e lasciandoci in eredità grandi canzoni. Da quelle contenute nell’album solista d’esordio, Faith, che vendette ben 20 milioni di copie, ad alcuni brani straordinari contenuti in Older. Spesso la grandezza di un artista si vede anche dal modo in cui interpreta brani famosi di altri artisti e la sua splendida performance di Somebody to love al Freddy Mercury Tribute Concert del 1992 insieme ai componenti dei Queen rimasti orfani di Freddy Mercury ne è la testimonianza. La critica scrisse che solo un cantante avrebbe potuto raccogliere l’eredità dello storico cantante dei Queen e quel cantante era proprio George Michael. Un artista che rimarrà per sempre nell’Olimpo della musica.