AMA Funeral Service – Morto l’imprenditore Giorgio Squinzi

Giorgio SquinziL’imprenditore Giorgio Squinzi è morto lo scorso 2 ottobre all’ospedale San Raffaele di Milano dopo una lunga malattia all’età di 76 anni. Con lui scompare un grande industriale e uomo di sport che ha contribuito certamente a dare lustro al nostro Paese.
Nato nel 1943 a Cisano Bergamasco, Giorgio Squinzi conseguì nel 1969 la laurea in Chimica industriale all’Università Statale di Milano e nel 1970 fondò, insieme al padre Rodolfo, la Mapei, società che si occupa di materiali ausiliari per l’edilizia e l’industria. La Mapei, grazie alla maestria e alle idee di Giorgio Squinzi, ha poi iniziato un processo di internazionalizzazione che ha reso l’azienda una multinazionale con  oltre novemila dipendenti ed una presenza in ben 81 paesi nel mondo.  https://forbes.it/2019/10/03/giorgio-squinzi-morto-principe-della-chimica-con-sveglia-alle-5-del-mattino/ .
Nel 2012 Giorgio Squinzi è stato designato presidente della Confindustria, incarico che terminò nel 2016. Nei quattro anni di presidenza si battè in favore della centralità dell’industria e del settore manufatturiero troppo spesso condizionati dal predominio dei mercati finanziari. Il suo motto è sempre stato “famiglia povera, azienda ricca”, non amando la distribuzione di dividendi, che andavano invece reinvestiti nello sviluppo dell’azienda, condizione necessaria per la sua competitività in un mercato ormai globale.
Giorgio Squinzi è stato anche un grande uomo di sport, portando la Mapei nel ciclismo e nel calcio. Per anni la squadra professionistica di ciclismo Mapei dominò la classifica a squadre della Unione Ciclistica Internazionale terminando al primo posto per sei volte e vincendo tutte le grandi “Classiche”. Deluso dai troppi episodi di doping nel ciclismo, si avvicnò al mondo del calcio acquistando il Sassuolo nei bassifondi della serie C2 e portandolo in pochi anni fino alla Serie A, dove sta disputando il settimo campionato di fila. E’ grazie all’imprenditore bergamasco che il Sassuolo Calcio è una delle realtà più sane del nostro campionato e uno dei pochi club che può vantare un impianto di proprietà per le partite casalinghe, Il Mapei Stadium di Reggio Emilia.
Tutta la città di Sassuolo si è unita intorno ai familiari di Giorgio Squinzi e il sindaco Gian Francesco Menani ha proclamato il lutto cittadino nella giornata di lunedì 7 ottobre, data in cui verranno celebrati i funerali nel Duomo di Milano.