L’attore siciliano Giovanni Martorana è morto il 21 dicembre scorso a soli 53 anni nel suo appartamento di Monreale, a pochi chilometri da Palermo. Le cause del prematuro decesso sono attribuibili alle esalazioni di una stufa a legna rimasta probabilmente accesa mentre l’uomo dormiva. Secondo quanto riferito da alcuni amici, Martorana avrebbe provato a raggiungere la porta di ingresso, dietro la quale è stato ritrovato senza vita da un suo parente. “Giovanni – dice l’attrice Paola Pace che ha lavorato con lui e gli è stata molto amica – era abituato a fare tutto con le mani, aveva manualità e senso pratico. E’ duro pensare che possa essere morto così. Immagino che la stufa fosse difettosa”.
Nato a Palermo il 12 maggio del 1965, Giovanni Martorana era conosciuto con il soprannome “U Saracinu”. Attore di teatro e cinematografico, raggiunse la massima notorietà grazie ad alcune apparizioni in film diventati ormai cult come I cento passi e La meglio gioventù, del regista Marco Tullio Giordana. Da ricordare anche la sua presenza in Maléna e in Baaria di Giuseppe Tornatore, in Io, l’altro con Raul Bova e con il duo comico Ficarra e Picone in La matassa. L’ultima apparizione sul grande schermo è stata in Una storia senza nome, un film di Roberto Andò del 2018 con Micaela Ramazzotti, Laura Morante ed Antonio Catania. Non solo cinema. Giovanni Martorana aveva trovato spazio anche in alcune fiction televisive italiane di grande successo come L’ultimo padrino di Marco Risi e L’onore e il rispetto – Parte seconda di Luigi Parisi e Salvatore Semperi. Nel 2010 ha recitato nella famosa serie televisiva Squadra antimafia – Palermo oggi 2.
I funerali di Giovanni Martorana si sono svolti nella chiesa del Santissimo Crocifisso a Pietratagliata a Palermo. Tantissimi parenti e amici si sono riuniti per dare l’ultimo saluto all’attore siciliano, tra questi gli attori Salvo Ficarra e Valentino Picone.