La leggenda del cinema americano Jerry Lewis è morto all’età di 91 anni dopo una vecchiaia contrassegnata da molte malattie che lo portarono vicino al suicidio. Jerry Lewis nacque nel 1926 nella periferia di New York da genitori artisti russi di origine ebraica. All’età di 5 anni iniziò a fare il comico, accorgendosi che la gente rideva sempre per le sue battute. Dopo essere stato espulso dal collegio per aver picchiato un insegnante con posizioni antisemite e aver evitato la chiamata alle armi nella seconda guerra mondiale per un’ otite, arrivò la svolta della sua vita grazie all’incontro con Dino Crocetti, per tutti Dean Martin. Il loro sodalizio artistico li portò a girare insieme numerosi film di grande successo come “Attente ai marinai!” (1952), “Il nipote picchiatello” (1955) e “Hollywood o morte!”. Il loro rapporto fu contrassegnato da alcune polemiche relative alla loro ironia, che non risparmiò nemmeno i disabili e gli omosessuali, e da frequenti litigi che portarono la coppia a separarsi nel 1956 dopo uno show di addio a New York. La carriera di Jerry Lewis non si concluse con la fine del rapporto: dopo un periodo di appannamento artistico iniziò una nuova vita come attore e regista. I suoi film più importanti furono “Ragazzo tuttofare”, “L’idolo delle donne” , “Jerry otto e tre quarti”, una satira sul mondo del cinema, “Tre sul divano” , e l’esilerante “Le folli notti del dr. Jerryll” del 1963, parodia horror di Jeckyll e Hyde. La sua satira prese di mira in particolar modo gli eccessi del consumismo e della televisione americana. Nel 1983 Martin Scorsese lo volle nel film “Re per una notte”, la cui interpretazione verrà da lui stesso definita molto vicina al suo reale modo di essere. Jerry Lewis ottenne numerosi riconoscimenti tra cui il Golden Globe, Bafta, il Leone d’oro alla carriera a Venezia, nel 1999, e il Jean Hersholt Humanitarian Award dall’ Academy ma mai nessun Oscar per i suoi film.
Potrebbe anche interessarti
Il 27 ottobre di trent’anni fa ci lasciava il grande Ugo Tognazzi a causa di un’emorragia cerebrale. L’Italia intera non dimenticherà mai […]
Il cantante e musicista statunitense Little Richard è morto lo scorso 9 maggio a Nashville a causa di un tumore osseo. Aveva […]
L’ex calciatore italiano Egisto Pandolfini è morto lo scorso 29 gennaio all’età di 92 anni. E’ stato un grande calciatore del nostro […]
Il 13 ottobre 2016 è scomparso Re Bhumibol, sovrano di Thailandia, il più longevo di tutti i tempi. La notizia è stata annunciata con […]