AMA Funeral Service ricorda il grande Little Richard

little richardIl cantante e musicista statunitense Little Richard è morto lo scorso 9 maggio a Nashville a causa di un tumore osseo. Aveva 87 anni ed è stato uno dei grandi padri del rock and roll.
Il suo vero nome era Richard Wayne Penniman, nato in Georgia nel 1932 in una famiglia numerosissima. Era infatti il terzo di dodici figli. La musica e la religone cristiana erano il centro della loro vita, esibendosi come gruppo canoro nelle varie chiese locali con il nome d’arte Penniman Singers. Questa esperienza fu fondamentale per la carriera di Little Richard, che non dimenticò mai le influenze gospel imparate nelle chiese. Il grande successo arrivò negli anni cinquanta con la canzone Tutti Frutti, la sua canzone più famosa, che spopolò in tutto il mondo e fu riproposta da molti artisti tra cui Elvis Presley, il “re del rock and roll”. Little Richard amava invece farsi chiamare “The Original King of Rock and Roll” in quanto le sue canzoni, i suoi ritmi musicali, la sua presenza scenica hanno condizionato generazioni di artisti. Un mix di soul, boogie e rhytm and blues, la sua straordinaria irriverenza ed energia, i suoi look eccentrici ruppero tutti i rigidi protocolli comportamentali in un’america molto puritana. Quando Little Richard suonava era talmente coinvolgente da far mischiare il pubblico bianco con quello nero infrangendo quelle rigide regole di segregazione ancora ben presenti soprattutto nel sud degli Stati Uniti.
Come detto, molti artisti e gruppi di successo si ispirarono a Little Richard: Jimi Hendrix, che suonò giovanissimo nella sua band, i Beatles, i Rolling Stones, AC DC, David Bowie, Otis Redding, Rod Stewart, Freddie Mercury, Prince e persino molti rappers odierni.
Lontano dal palco, la sua vita fu segnata da eccessi nella vita privata, che lo portarono anche all’uso di droghe. Fu un artista a tutto tondo e anche predicatore in alcuni periodi della sua vita. Forse la prima rock star a vivere la propria omosessualità liberamente. https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/05/09/morto-little-richard-addio-alla-leggenda-del-rocknroll-la-sua-tutti-frutti-ha-fatto-la-storia-della-musica/5796706/
Nel 2004 la prestigiosa rivista Rolling Stone lo ha inserito all’ottavo posto nella classifica dei cento migliori artisti di tutti i tempi.