
Il modello e cantante inglese Nick Camen è morto lo scorso 4 maggio all’età di 59 anni a causa di un tumore. Era il settembre 2018 quando, attraverso Instagram, una fan page aveva comunicato che il cantante era in cura per un tumore al midollo osseo. La sua fidanzata, Lucilla Cary, ha dichiarato che Nick “sapeva che sarebbe morto, ma non si è mai dispiaciuto per se stesso e ha vissuto la sua vita con incredibile fascino e coraggio”.
Con Nick Kamen scompare un idolo delle teenager dei meravigliosi anni ottanta. Iniziò la sua carriera come modello raggiungendo il successo grazie ad uno spot televisivo della Levi’s in cui, entrando in una lavanderia, si spogliava dei jeans e la maglietta restando in boxer e leggendo seduto una rivista nell’attesa che i suoi indumenti fossero stati lavati.
https://www.indiscreto.info/i-levis-501-di-nick-kamen/
Le ragazze dell’epoca si innamorarono della sua bellezza e di lui si accorse la pop-star Madonna che gli scrisse un brano, Each Time You Break My Hearth, che fu subito un grande successo. Da lì iniziò anche la sua carriera musicale con il primo album del 1987, Nick Kamen, che spopolò in Europa e in America con alcune bellissime cover di artisti soul e rhythm and blues che lo consolidarono come uno dei cantanti più ascoltati del periodo. In particolare il secondo singolo estratto dall’album, la cover dei Four Tops Loving You Is Sweeter Than Ever, fu ballatissimo nelle discoteche di tutto il mondo.
I due album che seguirono, Us e Move Until We Fly, ebbero un buon successo e soprattutto quest’ultimo fu considerato dalla critica il suo lavoro più maturo e completo.
L’ultimo album pubblicato da Nick Kamen resta Whatever (1992), ma non ebbe il successo sperato e il cantante inglese si ritirò dalle scene.
In tanti hanno voluto ricordarlo: tra questi Madonna e Boy George che erano legati a Nick Kamen da una profonda amicizia.