AMA Funeral Service ricorda la campionessa Paola Pigni

La campionessa dell’atletica leggera italiana Paola Pigni è morta all’età di 75 anni. Un malore l’ha colpita dopo un evento, tenutosi l’11 giugno nella tenuta presidenziale di Castel Porziano, al quale era presente anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Tra i primi soccorritori anche l’ex campione del mondo di salto con l’asta Giuseppe Gibilisco. Trasportata all’ospedale Sant’Eugenio, Paola Pigni non ce l’ha fatta.
Il presidente del Coni Giovanni Malagò ha espresso tutto il suo dolore per questa improvvisa scomparsa e ha fatto sua  la proposta dell’ex presidente della Fidal Gianni Gola di intitolarle lo stadio della Farnesina, uno dei “fratellini” (anche se in termini anagrafici l’impianto è molto più anziano) dello stadio Olimpico.
https://www.gazzetta.it/Atletica/16-06-2021/atlatica-stadio-farnesina-dedicato-pigni-4102029139188.shtml
Paola Pigni è stata una figura leggendaria dell’atletica leggera, storica rappresentante di questo sport del nostro paese.
Nata a Milano nel 1945, iniziò la sua attività sportiva come velocista ma ben presto si sentì più portata per le gare più lunghe. Il suo primo titolo italiano arrivò correndo gli 800 metri, per poi raggiungere i più grandi successi nel cross e nei 1500 metri. Indimenticabili i record del mondo stabiliti nelle lunghe distanze: 3000, 5000 e 10000 metri.
In quegli anni Paola Pigni fu una delle artefici dell’evoluzione del mezzofondo femminile grazie alla sua qualità di essere così versatile in tante specialità. Nella sua carriera avrebbe forse meritato molte più medaglie se non ci fossero state delle rivali altrettanto forti come le atlete dell’ex blocco sovietico, spesso chiacchierate per alcuni sospetti di doping. Come dimenticare però la medaglia di bronzo nel 1972 alle olimpiadi di Monaco dopo aver battuto per tre volte il primato italiano. E ancora i tre ori vinti nel 1973 alle Universiadi (1500 metri) ed ai Giochi del Mediterraneo (800 e 1500 metri).
Nel 1976 un grave infortunio al piede la obbligò di fatto al ritiro dall’attività agonistica tre anni più tardi.
I funerali di Paola Pigni si sono svolti il 16 giugno a Roma nella chiesa Gran Madre di Dio a Ponte Milvio.