Il cantante spagnolo Pau Donés, fondatore e leader del gruppo Jarabe de Palo, è morto lo scorso 9 giugno a Barcellona all’età di 53 anni. Da anni combatteva contro un tumore al colon, scoperto nel 2015. Nonostante i segni della malattia, sembrava che Pau Donés stesse meglio. Qualche settimana fa il cantante aveva dichiarato di esser pronto a tornare alla musica dopo la pausa che si era preso con la sua band dal gennaio del 2019 e nell’aprile di questo anno lo abbiamo visto cantare nel video di Vuelvo, il nuovo singolo degli Jarabe de Palo che anticipava il disco uscito a maggio.
La malattia, scoperta nel 2015, lo aveva sì logorato fisicamente ma non gli aveva fatto perdere quella voglia di vivere che aveva dentro: “Il cancro, quando è arrivato, si è dovuto abituare alla mia vita da musicista, non sono stato io ad essermi adeguato a lui. Io ho messo le cose in chiaro fin da subito: ‘Se vieni con me, allora tu devi fare la mia vita’. E questo significa fare il musicista, registrare dischi, fare concerti, viaggiare e via dicendo”, aveva detto in un’intervista per Supereva.
La sua vitalità e il suo senso di solidarietà lo hanno sempre accompagnato e anche di recente, durante il lockdown per il coronavirus, aveva dato grande dimostrazione di questo donando ben 2.500 mascherine all’ospedale Moises Broggi di Barcellona.
Pau Donés è nato e cresciuto nella città catalana e sin da piccolo mostrò di avere la musica nel sangue, iniziando a suonare a soli 12 anni. Nel 1996 fondò gli Jarabe de Palo che arrivarono subito al grande successo con il loro primo album pubblicato, La flaca. L’omonima canzone estratta dal disco fu un successo clamoroso l’estate successiva e fu seguita nel 1998 dalla canzone Depende, che divenne famosa in tutto il mondo. Il sound della band di Pau Donés era profondamente latino, melodico, con un mix di influenze, dal rock alla musica cubana, dal reggae alla salsa: un sound che spopolò soprattutto in Spagna e in Italia. https://www.corriere.it/spettacoli/cards/jarabe-de-palo-10-canzoni-cui-l-italia-ha-conosciuto-amato-band-pau-dones/flaca-1997_principale.shtml
Pau Donés aveva con il nostro paese un rapporto particolare. Ha collaborato con artisti quali I Nomadi, Jovanotti, Niccolò Fabi, Kekko Silvestre (leader dei Modà), Noemi e Fabrizio Moro. La sua fantastica Depende fu riproposta in italiano e le canzoni Come un pittore e Dove è sempre sole con i Modà sono riproposte dalle radio ancora oggi.
Proprio Kekko Silvestre, leader dei Modà, ha voluto ricordare l’amico con un lungo messaggio: “Oggi se ne va un pezzo di cuore, un pezzo di storia della mia vita, musicale e non, che difficilmente potrò dimenticare…”.