
Raffaella Carrà è morta lo scorso 5 luglio a Roma all’età di 78 anni. Da qualche tempo lottava purtroppo contro un male incurabile.
Con Raffaella Carrà ci lascia una delle artiste più grandi e complete di sempre. Showgirl a tutto tondo, ha scritto pagine indelebili della nostra televisione.
Raffaella Carrà era nata a Bologna il 18 giugno del 1943. Dopo alcune esperienze come attrice arrivò al grande successo nello spettacolo Io, Agata e Tu con Nino Taranto e Nino Ferrer nel 1969-1970. Da lì in poi fu un escalation di successi. Il più grande fu certamente Canzonissima in cui la “Raffa” si distinse per le sue straordinarie doti artistiche e per il suo ombelico sempre esposto al pubblico, ridisegnando il modo di fare televisione in Italia. Celebre nel programma il ballo del “Tuca Tuca”, sdoganato dalla Rai grazie al duetto con Alberto Sordi.
Raffaella Carrà ha saputo alternare magistralmente la carriera di presentatrice a quella di cantante. Le sue canzoni sono diventate dei veri e propri cult per intere generazioni di italiani e non solo, vendendo milioni di dischi in tutto il mondo. Rumore, A far l’amore comincia tu, Forte forte forte, Fiesta, Tanti auguri…sono solo alcuni titoli di alcune sue celebri canzoni.
Con Mina fu protagonista nel varietà Milleluci: difficile stabilire chi fu più grande tra le due!
La carriera di Raffaella Carrà proseguì tra un successo ed un atro. La sua più grande dote era la disponibilità verso tutti, la sua capacità di coinvolgere il pubblico e far sentire tutti in casa propria senza far mai pesare la sua grandezza.
Anche alcuni programmi più recenti da lei condotti sono entrati nella storia della televisione. Ad esempio Carramba che sorpresa in cui Raffaella Carrà coinvolgeva gli ospiti organizzando incontri e sorprese con persone care non viste da molto tempo.
Ieri si è tenuta la camera ardente in Campidoglio, mentre i funerali si svolgeranno nella chiesa di Santa Maria in Ara Coeli venerdì 9 luglio alle ore 12.
https://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/raffaella-carra-colleghi-e-amici-in-visita-alla-camera-ardente-in-campidoglio_35205724-202102k.shtml