Il 13 ottobre 2016 è scomparso Re Bhumibol, sovrano di Thailandia, il più longevo di tutti i tempi. La notizia è stata annunciata con un comunicato ufficiale della casa reale che recitava: “Sua Maestà re Bhumibol Adulyadej è spirato all’ospedale Siriraj di Bangkok alle 3.52 del pomeriggio”. È stato però solo quando è apparso in tv il primo ministro vestito a lutto che il popolo dei sudditi a lui fedeli ha capito che la notizia della morte del sovrano era vera.
A due mesi dalla scomparsa del re, personalità tanto amata nel suo Paese per quello che ha fatto durante il suo governo e per la cura e la dedizione che ha sempre dimostrato ai sudditi, lo staff di Ama Funeral Service, impresa funebre specializzata nell’organizzazione di funerali a Roma, ha scelto di rendergli omaggio attraverso questo post.
Re Bhumibol di Thailandia aveva ottantotto anni.
La morte di re Bhumibol di Thailandia, attesa e al tempo stesso temuta, ha avuto effetti immediati sull’economia del Paese e sugli affari internazionali. Ma governo e Casa reale avevano lavorato insieme già da tempo e a lungo per definire ogni dettaglio post mortem, compresi i passi formali per la nomina del nuovo re, il figlio Maha Vajralongkorn, da tempo in possesso del titolo ufficiale che gli conferì suo padre molti anni addietro, e che ricevuto la nomina ufficiale a partire dal primo dicembre.
Il re Bhumibol di Thailandia avrebbe compiuto proprio nel corso del mese di dicembre 89 anni. Gli ultimi 15 costellati di responsabilità e afflizioni d’ogni genere, tenuto in vita com’era da tempo grazie alle macchine dell’ospedale dove sono nati e sono stati ricoverati quasi tutti i reali thailandesi, compresa la regina Sirikit, sposata nei giorni dell”incoronazione 66 anni fa.