AMA Funeral Service ricorda la regina Elisabetta

regina elisabettaLa regina Elisabetta II è morta lo scorso giovedì 8 settembre all’età di 96 anni. Il suo regno è durato 70 anni, il più lungo della storia della monarchia britannica. La regina si trovava nella sua residenza di Balmoral in Scozia e poche ore prima del suo decesso era stato diramato un comunicato che affermava che la Sovrana era stata posta “sotto osservazione medica”. La sua ultima apparizione pubblica risale al martedì precedente quando aveva presieduto al passaggio di consegne tra Boris Johnson e Liz Truss. Durante il suo lungo regno, la regina Elisabetta ha visto succedersi a Downing Street ben quindici premier, a partire da Winston Churchill con il quale fu profondamente legata.
A succederle sarà suo figlio Carlo che l’ha ricordata durante il suo primo discorso da re: “La morte della mia amata madre è un momento di grande tristezza per me e per tutti i membri della mia famiglia. So che sarà profondamente sentita in tutto il Paese, il regno, il Commonwealth e da innumerevoli persone nel mondo. E’ di conforto la consapevolezza dell’affetto e del rispetto provato verso la regina”.
Sotto il regno della Regina Elisabetta la storia dell’Inghilterra ha vissuto un cambiamento epocale con la decolonizzazione in Africa e il rafforzamento del Commonwealth delle nazioni di cui è stata Capo.
Tanti sono stati anche i momenti di difficoltà, a partire dalla crisi di Suez (che per molti storici ha segnato la fine dell’impero Britannico) e la morte di Lady Diana. La regina anche in quella occasione seppe gestire tutto sommato positivamente, dopo l’iniziale riserbo che fu considerato da molti un segno di freddezza, quel luttuoso evento che traumatizzò l’opinione pubblica britannica.
La regina Elisabetta verrà sempre ricordata per la sua enorme devozione al proprio paese. Grazie a lei la Gran Bretagna continua ad essere una monarchia solida ed amata dai suoi sudditi.
La notizia della morte della regina Elisabetta ha destato commozione in tutto il mondo. I principali capi di stato hanno voluto ricordarla, tra cui il presidente della Repubblica Sergio Mattarella: “Nel corso di sette decenni ha rappresentato per milioni di donne e uomini un esempio di dedizione mantenendo uno sguardo sempre rivolto al futuro e alle esigenze dei tempi che ha attraversato. Il popolo italiano e i suoi rappresentanti istituzionali che hanno avuto l’onore di incontrare la Regina Elisabetta II ne hanno potuto ammirare la straordinaria levatura e l’ineguagliabile personalità”.
https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2022/09/11/lultimo-viaggio-della-regina-elisabetta-la-prima-tappa-a-edimburgo_55e2b2ff-45b9-4b42-87da-f4376675eb25.html