AMA Funeral Service ricorda l’attore Roger Moore

roger mooreIl 23 maggio del 2017 moriva l’attore inglese Roger Moore, dopo una lunga battaglia contro il cancro. Aveva 89 anni e viveva con la moglie Kristina Tholstrup a Crans-Montana, in Svizzera. I funerali si svolsero in forma privata nel principato di Monaco.
A cinque anni esatti dalla sua scomparsa ricordiamo un attore di fama mondiale, il James Bond più longevo della storia, interpretato ben sette volte. Nonostante i più considerino lo scozzese Sean Connery inarrivabile nella sua interpretazione dell’agente segreto inglese, va ricordato che gli 007 di Roger Moore hanno raggiunto numeri enormi al botteghino. Sin dal suo esordio nel 1973 in Agente 007 – Vivi e lascia morire dimostrò tutto il suo fascino unito alla tipica eleganza inglese e ad uno spiccato senso dell’humor, qualità che gli valsero un’enorme popolarità.
Nel 1983 ci fu la contemporanea uscita di Octopussy – Operazione piovra, in cui Roger Moore per la sesta volta interpretava l’agente di Sua Maestà e dell’apocrifo Mai dire mai, in cui nel ruolo di 007 si rivedeva Sean Connery dopo ben dodici anni di assenza. La sfida al botteghino fu vinta nettamente dall’attore inglese per diversi milioni di dollari.
Roger Moore non solo fu il grande interprete di James Bond, ma un attore a tutto tondo capace di girare numerosi film e serie tv di grande successo. Indimenticabile Il Santo, una serie tv durata ben 119 episodi dal 1962 al 1969, in cui vestiva i panni del ladro gentiluomo Simon Templar. In Italia famosissima fu la serie tv Attenti a quei due, andata in onda per la prima volta nel 1973. L’attore londinese recitò in coppia con Tony Curtis interpretando il primo Lord Brett Sinclair, un nobile inglese, il secondo un miliardario statunitense, Daniel Wilde. Insieme risolveranno casi intrigati assegnategli dal giudice Falton e la coppia divenne popolarissima nel nostro paese. 
Roger Moore si sposò ben quattro volte. Il suo terzo matrimonio fu con l’italiana Luisa Mattioli. Da lei ebbe tre figli e grazie a questo matrimonio imparò molto bene la nostra lingua.
Dal 2002 era sposato con la multimilionaria di origini danesi e svedesi Kristina Tholstrup.
Nel 1990 fu Ambasciatore Umanitario per conto dell’Unicef e fu inoltre molto attivo nelle campagne a favore degli animali, in particolare contro la produzione del foie gras ottenuto dal fegato delle foche sottoposte ad alimentazione forzata.