AMA Funeral Service ricorda il grande Sean Connery

Sean ConneryIl grande Sean Connery è morto lo scorso 31 ottobre all’età di 90 anni nella sua villa di Nassau, isole Bahamas. Da alcuni anni soffriva di demenza senile e si è spento durante il sonno.
La scorsa settimana non potevamo non dedicare il nostro articolo al grande Gigi Proietti. Ma ci sembra doveroso ricordare anche uno dei più grandi attori di Hollywood, il leggendario 007.
Sean Connery è stato il primo e sicuramente più amato James Bond interpretandolo ben sette volte, anche se l’ultimo suo film di 007, Mai dire mai (1983), fu un remake fuori dal ciclo ufficiale. Di quei film restano impresse nella mente di tante generazioni le sue interpretazioni piene di fascino, ironia ed eleganza. Ma Sean Connery non fu solo James Bond. Nel corso della sua carriera ha mostrato tutta la sua versatilità interpretando i più svariati personaggi. Lo ricordiamo ad esempio ne Il nome della Rosa, nel ruolo di Guglielmo da Baskerville, forse uno dei film in cui riscosse il maggior consenso da parte della critica (che gli fruttò il prestigioso Premio BAFTA – British Academy Film Awards) e in The Untouchables – Gli intoccabili nell’incorruttibile poliziotto e difensore della giustizia Jimmy Malone. Per questa interpretazione ottenne un premio Oscar e un Golden Globe come miglior attore non protagonista. Caccia a ottobre rosso, Indiana Jones e l’ultima crociata, The Rock sono solo alcuni altri suoi film di grande successo.
Sean Connery era nato ad Edimburgo nel 1930 figlio di un contadino di origini irlandesi e di una cameriera scozzese. Prima di diventare l’attore che tutti conosciamo si impiegò in svariati lavori nella sua città prima di arruolarsi nella Marina Militare Britannica dove però fu congedato, nel 1950, per una grave ulcera gastrica.
Si sposò due volte: dal primo matrimonio con l’attrice australiana Diane Cilento nacque Jason, anche lui attore. Nel 1975 sposò in seconde nozze la pittrice Micheline Roquebrune che le è stata accanto per tutti questi anni.
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/10/31/sean-connery-morto-non-solo-attore-ecco-la-sua-vita-segreta-prima-di-hollywood/5986929/
Pur viaggiando molto, l’amore per la sua terra lo ha accompagnato fino all’ultimo giorno. Fu un fiero indipendentista scozzese e un grande appassionato di calcio: forse fu l’unico a cambiare fede calcistica passando dal Celtic agli odiati rivali dei Rangers di Glasgow. E come da suo ultimo desiderio le sue ceneri saranno disperse nella sua amata Scozia.