AMA Funeral Service saluta il giornalista Sergio Zavoli

sergio zavoliIl giornalista Sergio Zavoli è morto lo scorso 4 agosto all’età di 96 anni. Con lui scompare uno dei più grandi giornalisti italiani, autore e conduttore di importanti programmi radiofonici e televisivi.
Sergio Zavoli nacque a Ravenna nel 1923 ed a soli 4 anni si trasferì a Rimini, città con cui ebbe sempre un rapporto speciale. E’ a Roma nel 1947 che iniziò la sua straordinaria carriera giornalistica, entrando in Rai come giornalista radiofonico per volere di Vittorio Veltroni. In radio si distinse nei primi anni per i suoi seguitissimi documentari radiofonici. Il più importante fu sicuramente Clausura, un programma che documentava la vita delle monache in un monastero attraverso le loro testimonianze. In televisione, il primo programma di grande successo da lui prodotto e condotto fu certamente Il processo alla tappa, che rivoluzionò il modo di parlare di sport in televisione. Nel “salottino” che commentava il Giro d’Italia trasformò i corridori in protagonisti del teleschermo, con commenti, interviste e interventi di direttori sportivi, giornalisti e anche intellettuali che si alternavano da un palco improvvisato dopo ogni tappa. Tutte le trasmissioni sportive oggi fanno riferimento a quella prima esperienza ideata da Sergio Zavoli.
Una delle più grandi qualità di questo giornalista era la versatilità. Sapeva spaziare dai programmi sportivi a quelli politici con assoluta naturalezza. Uno dei programmi più riusciti fu certamente la Notte della Repubblica, andato in onda tra la fine del 1989 e la prima parte del 1990, una trasmissione di approfondimento sui cosiddetti “anni di piombo”, con le testimonianze di politici, magistrati, terroristi, avvocati, giornalisti e sociologi. https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/2020/08/05/e-morto-sergio-zavoli-maestro-del-giornalismo-televisivo_a4004e24-d25b-437e-a07f-f0204632da05.html
TV7 Nascita di una dittaturaViaggio intorno all’uomoNostra padrona televisione…sono solo alcune delle trasmissioni di cui lui fu autore e conduttore.
Sergio Zavoli fu anche un uomo molto potente in Rai tanto da arrivare ad esserne presidente nel 1981. Fu anche un grande scrittore e politico venendo eletto senatore nel 2001 nelle liste dei Democratici di Sinistra, poi nell’Ulivo nel 2006 ed infine nel 2008 nel Partito Democratico. Dal febbraio 2009 al maggio 2013 fu presidente della Commissione di Vigilanza Rai.
Da alcuni anni Sergio Zavoli viveva in una villa nelle campagne di Monte Porzio Catone e all’età di 94 anni si era risposato con la giornalista Alessandra Chello.
Oggi riposa nel cimitero di Rimini accanto al suo grande amico Federico Fellini.