AMA Funeral Service ricorda il grande Vittorio Gassman

Vittorio GassmanIl 29 giugno di vent’anni fa ci lasciava il grande Vittorio Gassman, colpito da un improvviso attacco cardiaco nel sonno all’età di 77 anni. E’ stato uno dei più grandi attori della storia del cinema italiano, straordinario nella sua assoluta professionalità, comicità e versatilità. Con Alberto Sordi, Ugo Tognazzi e Nino Manfredi ha dato vito a un quartetto perfetto che ha segnato l’epoca della cosìddetta commedia all’italiana.
Vittorio Gassman è stato probabilmente l’artista più versatile e completo che l’Italia abbia mai avuto, nessuno come lui ha saputo conciliare il successo teatrale con quello cinematografico. La sua carriera artistica cominciò infatti come attore di teatro, debuttando nel cinema nel 1945. Nei suoi primi anni era il teatro a dargli le maggiori soddisfazioni, se si fa eccezione del film Riso Amaro che ottenne un ottimo successo. I suoi primi ruoli nel grande schermo erano soprattutto fisici (Vittorio Gassman era stato in gioventù un eccellente giocatore di basket) e legati a personaggi antipatici. La svolta avvenne grazie a Mario Monicelli che lo volle nel 1958 nel film I soliti ignoti. Fu un successo travolgente per l’ irresistibile vis comica dell’attore nato a Genova che da lì iniziò una nuova vita artistica in questa nuova veste, diventando come detto uno dei massimi interpreti della commedia all’italiana. Film come Il Sorpasso divennero il manifesto del periodo del boom economico in Italia. Ma come non ricordare la Grande Guerra, forse il più bel film in assoluto della commedia all’italiana al fianco di Alberto Sordi e L’Armata Brancaleone in cui recita in un dialetto mutuato da un improbabile latino dagli effetti comici esilaranti. Nel 1959 condusse un programma televisivo che ottenne un incredibile quanto inaspettato successo, Il Mattatore, che divenne ben presto il soprannome che lo ha accompagnato per tutta la vita.
Vittorio Gassman non lasciò mai il teatro, arrivando a livelli massimi di perfezione nelle sue recite della Divina Commedia o con la direzione dell’Adelchi di Alessandro Manzoni, la cui tournée raccolse ben mezzo milione di spettatori. https://www.ecodelcinema.com/vittorio-gassman-biografia-filmografia.htm
Nella sua vita privata ebbe grandi amori e quattro figli. La maggior parte di loro ha seguito la sua carriera artistica con successo. Alessandro è oggi uno degli attori più affermati, sia al cinema che nelle fiction.
Vittorio Gassman riposa al cimitero del Verano a Roma.